• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • HOME
  • CONTATTI
tel: (+39) 388 57 79 971 - mail: info@reteoncologicaropi.it
ROPI - Rete Oncologica Pazienti Italia
  • CHI SIAMO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • GRUPPI DI LAVORO
      • FORMAZIONE
      • DOVE MI CURO?
      • ALIMENTAZIONE
      • ATTIVITÀ FISICA
      • REINSERIMENTO LAVORATIVO
      • GENI E TUMORI
    • STATUTO ROPI
    • REGOLAMENTO COMITATO SCIENTIFICO
    • COME AIUTARCI?
    • ISCRIVITI
  • ASSOCIAZIONIE PARTNERS

    • ASSOCIAZIONI
    • PARTNERS
    • ASSOCIAZIONI DI ROPI IN ITALIA
  • STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE

    • GLI STILI DI VITA IN ITALIA.
      I NUMERI DEL CANCRO
    • SmartFood IEO
    • ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
  • DOVE MI CURO?
    • Dove mi curo? Alla scelta dei centri di chirurgia oncologica in Italia
  • CAREGIVER
    • I CONSIGLI PER I CAREGIVER
  • QUADERNI INFORMATIVI

  • RACCONTI
    • PREMIO FEDERICA
    • RACCONTI
  • EVENTI
    • WEBINAR
  • REINSERIMENTO LAVORATIVO

  • GALLERY
  • NEWSDA ROPI

  • PARLANODI NOI

  • Cerca
  • Menu Menu

I numeri del cancro in Italia 2020
Per cittadini e pazienti

Nel volume  curato da Fondazione AIOM in collaborazione con AIRTUM, PASSI e PASSI d’ARGENTO ” I numeri del cancro in Italia 2020″  sono stati analizzati i dati relativi ai comportamenti e agli stili di vita dei cittadini italiani e delle persone che già hanno avuto una diagnosi di tumore (oltre 3 milioni e 600mila  oggi in Italia).
Grazie a PASSI e a PASSI d’ARGENTO possiamo avere a nostra disposizione i dati per capire quali sono gli stili di vita dei cittadini e delle persone con pregressa diagnosi di tumore e capire quali sono le aree dove intervenire per migliorare LA PREVENZIONE DEL CANCRO.
Agire sugli stili di vita (non fumare, non eccedere nel consumo di bevande alcoliche, non essere in sovrappeso, seguire una dieta alimentare mediterranea, seguire una attività fisica moderata regolare) potrebbe ridurre di oltre il 40% l’incidenza di nuovi tumori nella popolazione italiana.
Icona

I numeri del cancro in Italia 2020

1 file(s) 2 MB
Scarica

ROPI

tel: (+39) 388 57 79 971

mail: info@reteoncologicaropi.it

Ufficio Stampa: Health Media Srl

LINK IMPORTANTI

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER PAZIENTI ONCOLOGICI

SECONDO CORSO DI FORMAZIONE PER PAZIENTI ONCOLOGICI

NEWS DA ROPI

GRUPPI DI LAVORO

Categorie

  • CARCINOMA MAMMARIO
  • COMUNICATO STAMPA
  • COVID-19
  • FARMACI AD USO COMPASSIONEVOLE
  • NEWS DA ROPI
  • NEWS IN EVIDENZA
  • PANCREAS
  • PROSSIMO EVENTO
    • WEBINAR
  • RASSEGNA STAMPA
  • STOMACO
  • Uncategorized
© Copyright - ROPI - Rete Oncologica Pazienti Italia | C.F. 97882450154 - Enfold WordPress Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto