
Per scaricare le RELAZIONI e le FOTO cliccare sull’evento prescelto
QUESTIONARIO
Terapie integrate nelle donne con carcinoma mammario in fase precoce
e nelle donne con carcinoma mammario metastatico
La invita a leggere e compilare questo questionario.
Con pochi minuti e nel rispetto assoluto della privacy, vogliamo conoscere il suo livello di consapevolezza sull’uso delle terapie integrative e sulla loro accessibilità nei centri senologici italiani. Vogliamo inoltre capire se le sono state date raccomandazioni su stili di vita sani. Basteranno pochi minuti.
oppure scarica il questionario in versione PDF (clicca qui) e invialo compilato all’indirizzo: info@reteoncologicaropi.it
La ringraziamo in anticipo per il prezioso contributo, certi che i risultati raccolti contribuiranno a migliorare la qualità delle cure che vengono offerte su tutto il territorio nazionale.
QUESTIONARIO SULLA PROSEPETTIVA DEI PAZIENTI
SUGLI ASPETTI ESSENZIALI DELLA COMUNICAZIONE MEDICO – PAZIENTE
Le chiediamo qualche minuto del Suo tempo per contribuire a raccogliere informazioni dai pazienti circa gli aspetti inerenti la comunicazione con il medico oncologo durante le visite ambulatoriali.
Una buona relazione medico-paziente, infatti, comprende differenti funzioni che permettono da un lato al medico di comprendere in modo più approfondito la storia e il contesto clinico del paziente, e dall’altro lato al paziente di sentirsi coinvolto e maggiormente ascoltato nei suoi differenti bisogni, tra i quali quelli informativi ed emotivi.
Le chiedo gentilmente quindi di condividere il suo punto di vista rispetto a questi aspetti rispondendo ad un breve questionario che richiederà qualche minuto, facendo riferimento alle visite ambulatoriali che ha effettuato o sta effettuando con il suo oncologo.
La ringraziamo in anticipo per il prezioso contributo.
ROPI – RETE ONCOLOGICA PAZIENTI ITALIA
ROPI è una Rete di Associazioni di pazienti oncologici che vede anche Fondazione AIOM tra i soci fondatori
ALIMENTAZIONE
E NUTRIZIONE
L’importanza dell’alimentazione.
La qualità di vita del paziente passa anche dalla tavola!
ROPI E LE ASSOCIAZIONI PAZIENTI DELLE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI
FARMACI AD USO COMPASSIONEVOLE
I CORSI DI ROPI
(PER ACCEDERE È RICHIESTA LA PASSWORD)
ROPI E LE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI
GLI INTERVENTI DI ROPI AI CONGRESSI ED EVENTI SCIENTIFICI ED ISTITUZIONALI
PREDICT & PREVENT
I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA
CAREGIVER
GRUPPI DI LAVORO
COVID-19
ATTIVITà DI ROPI
VIAGGI & PAZIENTI
ARTICOLI SCIENTIFICI
RACCOMANDAZIONI ROPI 2022
RACCOMANDAZIONI PIEMONTE
Spazio ascolto ROPI
Dedicato alle donne che hanno affrontato il tumore al seno.
per creare uno strumento che possa, tramite la condivisione delle risorse utili alla loro esperienza,
aiutare altre donne ad affrontare questa esperienza e riprendere al meglio la loro vita.
che potranno essere allo stesso tempo fruitrici e promotrici.
“Solo insieme possiamo arrivare a ciò che ciascuno di noi cerca di raggiungere” (Karl Jaspers)