• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • HOME
  • CONTATTI
tel: (+39) 388 57 79 971 - mail: info@reteoncologicaropi.it
ROPI - Rete Oncologica Pazienti Italia
  • CHI SIAMO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • GRUPPI DI LAVORO
      • FORMAZIONE
      • DOVE MI CURO?
      • ALIMENTAZIONE
      • ATTIVITÀ FISICA
      • REINSERIMENTO LAVORATIVO
      • GENI E TUMORI
    • STATUTO ROPI
    • REGOLAMENTO COMITATO SCIENTIFICO
    • COME AIUTARCI?
    • ISCRIVITI
  • ASSOCIAZIONIE PARTNERS

    • ASSOCIAZIONI
    • PARTNERS
    • ASSOCIAZIONI DI ROPI IN ITALIA
  • STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE

    • GLI STILI DI VITA IN ITALIA.
      I NUMERI DEL CANCRO
    • SmartFood IEO
    • ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
  • DOVE MI CURO?
    • Dove mi curo? Alla scelta dei centri di chirurgia oncologica in Italia
  • CAREGIVER
    • I CONSIGLI PER I CAREGIVER
  • QUADERNI INFORMATIVI

  • RACCONTI
    • PREMIO FEDERICA
    • RACCONTI
  • EVENTI
    • WEBINAR
  • REINSERIMENTO LAVORATIVO

  • GALLERY
  • NEWSDA ROPI

  • PARLANODI NOI

  • Cerca
  • Menu Menu

ROPI

Rete Oncologica Pazienti Italia (ROPI) è una Rete di Associazioni di pazienti oncologici che vede anche Fondazione AIOM tra i soci fondatori.

Nata su richiesta di pazienti, Associazioni pazienti, caregivers, cittadini, medici, infermieri, ricercatori del mondo oncologico, la Rete Oncologica Pazienti Italia ha lo scopo di coordinare e rappresentare le associazioni di pazienti oncologici e le loro istanze nei confronti delle Istituzioni.

ROPI presta servizi alle associazioni di pazienti oncologici per promuovere, coordinare e supportare le loro attività.

PrecSucc
123456789

Inoltre, altri ambiti importanti di attività di ROPI sono quelli relativi a:

  • fornire una “informazione certificata” ai pazienti e cittadini, anche grazie a quaderni informativi elaborati in collaborazione con professionisti e ricercatori esperti nella patologia oncologica;
  • pianificare una “formazione specifica” dei pazienti, volta al loro inserimento nelle Reti Oncologiche Regionali, nei Comitati Etici, nei PDTA, nei gruppi di stesura dei protocolli clinici. I programmi di formazione dei pazienti oncologici saranno attuati avvalendosi delle competenze di medici, psicologi, esperti della comunicazione, metodologi, con corsi organizzati via web e, quando sarà possibile, residenziali.

Il progetto di costituire ROPI, iniziato su invito di diverse Associazioni di pazienti oncologici,

è stato condiviso, avendone avuta piena approvazione, con il Presidente Nazionale AIOM- Dr Giordano Beretta, il Presidente AIOM eletto- Dr Saverio Cinieri, gli ultimi past President AIOM, molti medici oncologi, infermieri e professionisti di vari settori che  operano in ambito oncologico.

Si inizia a lavorare, insieme, perché….

                                        …………….dobbiamo fare di più!

Stefania Gori

Presidente ROPI

Unisciti a noi!

Scarica e compila la RICHIESTA DI ADESIONE A SOCIO ROPI

Icona

RICHIESTA ADESIONE SOCIO ROPI

1 file(s) 107.50 KB
Scarica

ROPI

tel: (+39) 388 57 79 971

mail: info@reteoncologicaropi.it

Ufficio Stampa: Health Media Srl

LINK IMPORTANTI

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER PAZIENTI ONCOLOGICI

SECONDO CORSO DI FORMAZIONE PER PAZIENTI ONCOLOGICI

NEWS DA ROPI

GRUPPI DI LAVORO

Categorie

  • CARCINOMA MAMMARIO
  • COMUNICATO STAMPA
  • COVID-19
  • FARMACI AD USO COMPASSIONEVOLE
  • NEWS DA ROPI
  • NEWS IN EVIDENZA
  • PANCREAS
  • PROSSIMO EVENTO
    • WEBINAR
  • RASSEGNA STAMPA
  • STOMACO
  • Uncategorized
© Copyright - ROPI - Rete Oncologica Pazienti Italia | C.F. 97882450154 - Enfold WordPress Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto